Contenuto del div.
Sei collegato come:
web
Logout
Home
Informazioni
Contatto
Candidatura attiva
Candidami
Dettaglio progetto
Le candidature a questo progetto sono aperte.
Sartoria Creativa: Dalla Base Modellistica ai Costumi per lo Spettacolo (corso GRATUITO a distanza, in aula virtuale), edizione del 7 maggio 2025 - Aula virtuale (-)
Dettaglio del progetto
Stato candidatura
Aperta
Aperta privata
Chiusa
Introduzione
TALENTFORM, Ente Formativo a carattere nazionale, realizza il corso di formazione professionale gratuito per Sartoria Creativa Dalla Base Modellistica ai Costumi per lo Spettacolo, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (occupati e/o disoccupati), residenti e/o domiciliati in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto, Abruzzo, Molise iscritti e selezionati dalla APL MAW. Il corso è finanziato dal Fondo Forma.Temp. e promosso dalla APL MAW in collaborazione con l’ENTE ATTUATORE HOWAY S.r.l.
Titolo
Sartoria Creativa: Dalla Base Modellistica ai Costumi per lo Spettacolo (corso GRATUITO a distanza, in aula virtuale), edizione del 7 maggio 2025
Obiettivi
Saprai realizzare abiti su misura, dalla selezione dei tessuti fino alla completa realizzazione del capo! Al termine del corso avrai acquisito non solo le basi della sartoria e del modello, ma anche la sensibilità necessaria per sviluppare un modello personalizzato in base al corpo da vestire, al materiale da utilizzare e alla propria creatività, imparando a scegliere la lavorazione più idonee per il lavoro da eseguire.
Argomenti trattati
Introduzione al Fashion Design Storia della moda: i costumi teatrali fino ad oggi Ricamo su piccoli accessori ad esempio “gorgiere” o “colli” o “polsini” stile antico o moderno Le figure professionali di stilista, modellista e sarta La figura di costumista o disegnatrice di abiti o costumi di scena (teatro o cinema) Le conoscenze di tempistiche lavorative nei laboratori (artigianali e industriali) Studio del corpo: anatomia, misure e proporzioni Creazione di un figurino Illustrazione: lo schizzo di moda con il suo portfolio tecnico: manuale o a computer grafico Tecniche di colorazione: pantoni, matite colorate, pennarelli misti Idea stilistica: mood stilistico artigianale con immagini e dettagli accessori. Tecnologia tessile (merceologia) Filati, fibre e tessuti Colori e tendenze Conoscenza di tessuti naturali e tecnici sintetici e loro caratteristiche Creatività di stampe e disegni manuali sul tessuto Stampe realizzate con programma on line “Photopea” e le sue varianti grafiche per rendere un capo unico Realizzazione di prototipi di capi di abbigliamento donna su misura La Gonna ruota base e varianti Il Kimono Progetti di moda Collezioni e Portfolio Adobe Photoshop e Illustrator Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro Diritti e doveri dei lavoratori
Ore durata
248
Periodo del progetto
Orario
Numero di posti
15
Luogo svolgimento
Info e disclaimer
Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale. Per poter partecipare è necessario essere iscritti alla APL ed essere in possesso dei seguenti requisiti: un computer (PC o Mac) (scelta consigliabile) dotato di webcam e microfono o un tablet con webcam e microfono collegamento a Internet veloce N.B. Per nessuna ragione è consentito frequentare il corso da smartphone! Il corso rilascia un attestato di frequenza a coloro che frequenteranno almeno il 70% del monte ore e i moduli obbligatori sulla salute e sicurezza e diritti e doveri dei lavoratori. Per candidarsi all'offerta inviare il cv con autorizzazione trattamento dati personali (Rif. Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni e dell'Art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 ("GDPR"). La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (Rif. D. Lgs n. 198/2006).
Posso aiutarti?
Assistente Virtuale
Invia